Descrizione
Con Deliberazione del Comitato Istituzionale d’Ambito – Ente di Governo dell’Ambito della Sardegna n. 38 del 27 novembre 2020, l’EGAS ha approvato il Regolamento per l’attuazione del BONUS Sociale Idrico Integrativo per l’anno 2021 e successivi, nell’ambito territoriale regionale gestito da Abbanoa SpA.
Il Comitato Istituzionale d’Ambito, anche per il corrente anno, ha stanziato a favore della misura un importo che è stato ripartito tra tutti i Comuni gestiti da Abbanoa SpA, sulla base delle rispettive quote di rappresentatività, aggiornate con DCIA n. 57 del 20 dicembre 2021.
A chi è rivolto
Il bonus è riservato ai residenti nei comuni in cui il servizio idrico integrato è gestito da Abbanoa SpA, con un indicatore ISEE non superiore a 20.000 euro.
Sono ammessi al BONUS Sociale Idrico Integrativo:
- gli utenti diretti intestatari di utenza Domestica Residente, per almeno uno dei componenti il nucleo ISEE, e laddove sia garantito il possesso dei seguenti requisiti:
- la coincidenza della residenza anagrafica dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con l'indirizzo di fornitura del medesimo contratto;
- la coincidenza del nominativo e del codice fiscale dell'intestatario del contratto di fornitura idrica con il nominativo di un componente il nucleo ISEE.
- gli utenti indiretti, a condizione che sia garantita la coincidenza tra la residenza anagrafica di un componente il nucleo ISEE e l'indirizzo della fornitura condominiale o aggregata.
Per essere ammessi all’agevolazione i richiedenti dovranno rientrare nella tipologia socio-economica definita “utenza debole".
Il requisito essenziale per rientrarvi è che si tratti di utenze il cui nucleo familiare abbia un indicatore ISEE non superiore alla soglia di 20.000,00 euro.
Il nucleo ISEE in condizioni di disagio economico sociale ha diritto al BONUS Integrativo con riferimento ad un solo contratto di fornitura.
Come fare
Gli utenti del servizio idrico integrato in possesso dei requisiti devono presentare istanza di ammissione, debitamente compilata e sottoscritta, presso il proprio comune di residenza entro e non oltre il giorno 30 maggio 2025, conformemente a una delle seguenti modalità:
- a mano presso l’ufficio protocollo (durante l'orario di apertura al pubblico)
- tramite l'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it (indirizzo abilitato a ricevere anche mail ordinarie NON PEC);
- tramite raccomandata A/R all’indirizzo Comune di San Sperate – Ufficio Servizi Sociali – Via Sassari, n. 12;
- mediante la procedura on line disponibile nel sito dedicato www.bonusacqua.it.
In caso di utilizzo della modalità di presentazione indicata al punto 4), la raccomandata A/R dovrà pervenire all’indirizzo indicato entro e non oltre il termine ultimo, pertanto, ai fini dell’ammissibilità, non farà fede la data di spedizione della stessa.
Cosa serve
All'istanza di ammissione devono essere allegati:
- un documento di riconoscimento del richiedente in corso di validità;
- una bolletta/fattura Abbanoa (NON IL BOLLETTINO DI PAGAMENTO) a cui si riferisce l'utenza;
- copia dell’attestazione dell’ISEE ORDINARIO in corso di validità alla data di presentazione della domanda.
La mancata presentazione entro i termini predetti renderà nulla la richiesta.
La modulistica per la richiesta del Bonus Sociale Idrico Integrativo è reperibile sul sito istituzionale www.sansperate.net.
Cosa si ottiene
La concessione di agevolazioni economiche sotto forma di BONUS Sociale Idrico Integrativo, costituito da un rimborso tariffario cosi come espresso nel dettaglio:
- le famiglie con un ISEE fino a 9.000 euro riceveranno un contributo di 25 euro per ciascun componente del nucleo familiare
- per i nuclei con un ISEE compreso tra 9.000 e 20.000 euro, il contributo sarà di 20 euro per ogni componente.
Tempi e scadenze
Per l'anno corrente, la scadenza per la presentazione delle istanze ai Comuni da parte degli utenti è il 30 maggio 2025.
A conclusione dell’istruttoria e comunque entro il 30 luglio di ciascun anno il Comune approva l’elenco dei beneficiari residenti nel proprio territorio, che avrà cura di trasmettere all’EGAS.
Accedi al servizio
Puoi procedere alla presentazione della domanda cliccando il seguente pulsante
Richiedi iscrizione online
Ulteriori informazioni
Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggere i termini e le condizioni di servizio si rinvia al portale dedicato https://bonusacqua.it
Pagina aggiornata il 18/02/2025