Seguici su
Cerca

Programma MI PRENDO CURA DI TE

  • Servizio attivo

programma assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissime


A chi è rivolto

Il programma “Mi prendo cura” intende ampliare la risposta assistenziale a favore delle persone con disabilità gravissime che siano fruitrici del programma “Ritornare a casa Plus”, attraverso un ulteriore sostegno economico per affrontare bisogni che non trovano risposta nelle ordinarie misure sanitarie e sociali.

Le disposizioni per l’attuazione del programma sono definite dalla Regione Sardegna con le delibere della Giunta regionale n. 48/46 del 10/12/2021, n.12/17 del 07/04/2022 e n. 10/28 del 16.03.2023.
Sono destinatari della misura, i cittadini residenti nel Comune di San Sperate:

  • fruitori del programma “Ritornare a casa Plus”, indipendentemente dal livello di intensità assistenziale presentato;
  • le persone che avendo presentato domanda di attivazione di un nuovo progetto “Ritornare a casa Plus”, formalmente acquisita dal Comune, siano in attesa dell’attivazione del programma da oltre trenta (30) giorni.

Il contributo può essere richiesto, una sola volta per annualità, a favore dei beneficiari di un progetto Ritornare a casa plus attivo che ne facciano richiesta nel corso della medesima annualità.

Come fare

La domanda di ammissione al programma RAS “Mi prendo Cura”, compilata su apposito modulo reso disponibile tra la documentazione del bando/avviso, dovrà pervenire, completa della documentazione richiesta, all’Ufficio Protocollo del Comune attraverso una delle seguenti modalità:

  • a mano presso l’ufficio protocollo (durante l'orario di apertura al pubblico)
  • tramite l'indirizzo di posta elettronica certificata protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it (indirizzo abilitato a ricevere anche mail ordinarie NON PEC);
  • tramite raccomandata A/R all’indirizzo Comune di San Sperate – Ufficio Servizi Sociali – Via Sassari, n. 12;

Cosa serve

Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:

  • attestazione ISEE socio-sanitario del beneficiario;
  • copia documento di identità e codice fiscale in corso di validità del dichiarante e del beneficiario;
  • decreto di nomina di tutela o di amministratore di sostegno (nei casi previsti)
  • dichiarazione sostitutiva di certificazione e richiesta di rimborso delle spese sostenute e relative pezze giustificative;

Cosa si ottiene

I beneficiari del programma regionale “Ritornare a casa Plus” possono accedere ad un ulteriore apporto economico, non superiore ad euro 2.000 (duemila) una tantum per annualità, per le seguenti finalità:

A) per i beneficiari del RAC PLUS quale rimborso di spese sostenute per:

  1. l’acquisto di medicinali, ausili e protesi che non siano forniti dal servizio sanitario regionale;
  2. la fornitura di energia elettrica e di riscaldamento i cui oneri non trovino copertura tra le tradizionali misure a favore dei non abbienti;

B) per coloro che hanno presentato domanda di attivazione Rac Plus formalmente acquisita dal Comune e siano in attesa, da oltre 30 giorni, della sua attivazione:

  • per l’acquisizione di servizi professionali di assistenza alla persona.

I potenziali beneficiari del programma Mi Prendo Cura affetti da SLA (Sclerosi Laterale Amiotrofica) avranno diritto ad una maggiorazione del contributo riconosciuto di ulteriori 1.000 (mille) euro.
Il finanziamento riconoscibile è rapportato alla situazione economica del beneficiario in ragione dell’Isee sociosanitario dell’annualità di riferimento.
Qualora le istanze presentate superino la dotazione finanziaria a disposizione, si procederà ad una riduzione proporzionale dell’importo assegnato a ciascun beneficiario.

Tempi e scadenze

Le domande devono essere presentate entro i termini prestabiliti dal bando.

Accedi al servizio

Prenota un appuntamento o presentati presso gli uffici.

Prenota appuntamento

Contatti

Pagina aggiornata il 18/03/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Per favore, inserisci la risposta alla seguente domanda per inviare il feedback: