A chi è rivolto
Ai sensi Decreto del 10.01.2024 del Ministro dell’Interno, di concerto con il Ministro dell’Economia e delle Finanze, il Ministro dell’Istruzione, il Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale, il Ministro per le Disabilità e il Ministro per le Pari Opportunità e la Famiglia, è stata prevista, in favore dei Comuni, l'attribuzione di risorse finalizzate al potenziamento del servizio di trasporto scolastico degli alunni con disabilità privi di autonomia.
Il Comune di San Sperate procede all’assegnazione dei contributi economici a titolo di rimborso spese di trasporto, in misura forfettaria, a favore delle famiglie di studenti con disabilità, privi di autonomia, frequentanti (o che abbiano frequentato) la scuola dell’infanzia, la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado con sede a San Sperate o fuori dal territorio comunale.
Possono presentare domanda di contributo gli esercenti la responsabilità genitoriale di studenti/studentesse con disabilità e privi di autonomia in possesso dei seguenti requisiti:
- residenza nel Comune di San Sperate;
- in possesso della certificazione di disabilità rilasciata ai sensi della Legge n. 104/1992, art. 3 comma 3;
- iscrizione e frequenza nell’anno solare di riferimento (periodo gennaio/giugno e settembre/dicembre) del primo ciclo di studi in Scuole del sistema nazionale di istruzione (statali e paritarie): dell’infanzia, primaria o secondaria di primo grado;
- usufruire del trasporto auto o servizio privato per raggiungere la sede scolastica situata anche fuori dal territorio comunale.
Come fare
La domanda deve essere presentata debitamente compilata e firmata con una delle seguenti modalità:
- consegna a mano all’Ufficio Protocollo del Comune di San Sperate durante gli orari di apertura al pubblico (lunedì - mercoledì e giovedì mattina dalle 11:00 alle 13:00 o lunedì pomeriggio dalle 16:00 alle 17:30)
- invio all'indirizzo di posta certificata: protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it (indirizzo abilitato a ricevere anche mail ordinarie non PEC);
Cosa serve
Alla domanda dovranno essere allegati i seguenti documenti:
- Copia del documento di identità del dichiarante e del minore in corso di validità;
- Copia della certificazione di disabilità ai sensi della L. 104/92, art. 3 comma 3.
Cosa si ottiene
Il contributo, previsto per ciascun studente disabile, sarà definito in misura forfettaria come segue:
- Euro 30,00 al mese per un numero massimo di 9 mesi (corrispondenti all’anno scolastico ossia n. 5 mesi periodo gennaio/maggio e 4 mesi settembre/dicembre) per gli studenti residenti nel territorio di San Sperate e frequentanti il primo ciclo di studi nelle scuole del territorio comunale;
- Euro 50,00 al mese per un numero massimo di 9 mesi (corrispondenti all’anno scolastico ossia n. 5 mesi periodo gennaio/maggio e 4 mesi settembre/dicembre) per gli studenti residenti nel territorio di San Sperate e frequentanti il primo ciclo di studi nelle scuole in altri territori;
Il contributo è dovuto per i mesi di effettiva frequenza della scuola (ad esempio da gennaio a giugno per lo studente del 3° anno della scuola secondaria di primo grado oppure da settembre a dicembre per lo studente del 1° anno della scuola dell’infanzia).
Nel caso in cui il numero delle istanze pervenute non consenta il riconoscimento del contributo massimo mensile il contributo sarà ridotto in modo proporzionale tenendo sempre conto dei mesi di effettiva frequenza scolastica.
Tempi e scadenze
Le domande devono essere presentate entro i termini prestabiliti dal bando.
Accedi al servizio
Prenota un appuntamento o presentati presso gli uffici.
Prenota appuntamento
Pagina aggiornata il 13/05/2025