A chi è rivolto
Possono essere destinatari dei piani esclusivamente i disabili la cui minorazione rientra nella fattispecie di cui all’art. 3 comma 3 L. 104/92 e sia stata accertata e certificata alla data di presentazione del piano.
Come fare
Le domande compilate su appositi moduli, devono essere presentate:
- tramite invio al domicilio digitale dell'Ente protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it (indirizzo abilitato alla ricezione anche di posta ordinaria)
- tramite consegna a mano all'ufficio protocollo, durante gli orario di apertura degli uffici al pubblico
Cosa serve
Condizione necessaria perché i soggetti possano essere destinatari della realizzazione dei piani personalizzati, è che si trovino nella situazione indicata dall’art. 3 comma 3 della L. 104/92, siano stati dunque riconosciuti in stato di handicap grave.
Tale condizione deve essere dimostrata dietro presentazione da parte dell’interessato al Comune, della relativa certificazione prodotta a corredo del piano stesso.
I piani vengono elaborati una volta all’anno dai Comuni in collaborazione con le famiglie, secondo schemi prefissati dalla RAS.
Essi devono contenere:
- la presentazione della situazione personale e familiare dell’interessato,l’indicazione della frequenza scolastica e dell’eventuale attività lavorativa
- il reddito (imponibile IRPEF)
- la descrizione degli interventi già erogati dal Comune e/o dalla ASL
- la descrizione degli obiettivi generali che si intendono perseguire
- la descrizione della modalità di gestione del piano
- l’articolazione del piano di spesa e costo totale del piano
Cosa si ottiene
La tipologia degli interventi finanziabili riguardano:
- interventi di assistenza domiciliare
- servizi educativi
- accoglienza presso Centri Diurni autorizzati ai sensi dell’art. 41 della L.R. 4/88
- ricoveri di respiro per non più di 30 giorni nell’arco di un anno presso strutture autorizzate ai sensi dell’art. 41 della L.R. 4/88
- acquisto di ausili tecnici ed informatici sulla base di certificazione specialistica che ne attesti la necessità e a condizione che negli ultimi tre anni non si siano avuti finanziamenti allo stesso titolo
- attività sportive e/o di socializzazione
Tempi e scadenze
La misura rimane aperta e disponibile durante tutto l'anno.
Qualsiasi variazione verrà comunicata tramite avviso sul presente sito istituzionale.
Accedi al servizio
Puoi procedere alla presentazione della domanda cliccando il seguente pulsante
Richiedi iscrizione online
Pagina aggiornata il 21/02/2025