A chi è rivolto
Il servizio è rivolto a persone disabili non autosufficienti.
Come fare
Le domande compilate su appositi moduli, devono essere presentate:
- tramite invio al domicilio digitale dell'Ente protocollo@pec.comune.sansperate.ca.it (indirizzo abilitato alla ricezione anche di posta ordinaria)
- tramite consegna a mano all'ufficio protocollo, durante gli orario di apertura degli uffici al pubblico
Cosa serve
La domanda deve contenere:
- Le generalità del richiedente, Codice Fiscale
- Dichiarazione sostitutiva di certificazione della composizione del nucleo familiare e del reddito complessivo percepito al netto delle ritenute di legge
- Descrizione della struttura in cui si deve recare, nonché il periodo e gli orari previsti
Cosa si ottiene
L’ammissione è disposta dal Responsabile del Servizio Sociale sulla base della disponibilità oraria e chilometrica, previa valutazione dell’Assistente Sociale.
Il servizio fornisce l’accompagnamento e l’assistenza ai richiedenti dalla loro abitazione presso strutture sanitarie, scolastiche, sportive, culturali, e presso ogni altra sede utile nell’interesse degli utenti, che necessitano di visite, esami diagnostici, terapie, ecc.
Il servizio viene erogato da personale della Società Cooperativa che ha in gestione il servizio, nei giorni dal lunedì al sabato.
È prevista una contribuzione da parte dell’utenza in base a fasce di reddito aggiornate annualmente con Deliberazione della Giunta Comunale, tenendo conto di quanto stabilito annualmente dall’Assessorato Regionale Igiene e Sanità.Igiene e Sanità.
Tempi e scadenze
La misura rimane aperta e disponibile durante tutto l'anno.
Qualsiasi variazione verrà comunicata tramite avviso sul presente sito istituzionale.
Accedi al servizio
Puoi procedere alla presentazione della domanda cliccando il seguente pulsante
Richiedi iscrizione online
Pagina aggiornata il 13/05/2025